Esperienze Master of Food

Esperienze Master of Food

Birra – Jungle Juice

Info & contatti

Date
Esperienza Master of Food in azienda: venerdì 16 ottobre 2020 (programma a fondo pagina)

Primo Webinar: mercoledì 28 ottobre 2020 ore 20,30

Secondo Webinar: mercoledì 4 novembre 2020 ore 20,30

Indirizzo
Viale del Mandrione, 109
00181 Roma
Lazio
(Vedi su Google Maps)

Formatore Slow Food
Roberto Muzi

Costo

€ 95 Soci Slow Food, € 105 non soci (il costo è comprensivo di tessera Slow Food che sarà rilasciata il giorno dell’esperienza).
Il costo comprende:

  • visita in azienda guidata da un formatore Slow Food con degustazione
  • due lezioni on line con formatore Slow Food
  • copia digitale della dispensa Master of Food Birra
  • copia cartacea del manuale Il piacere della birra di Slow Food editore
  • 1 kit per le degustazioni che si svolgeranno durante le lezioni online che sarà consegnato in occasione dell’esperienza in azienda o inviato direttamente a casa che comprende 8 bottiglie: due Pils, una industriale e una artigianale a confronto; due Ipa, una artigianale e una industriale a confronto; due Iga (birra con frutti locali) a confronto.

Iscrizioni

Clicca qui per iscriverti all’Esperienza Master of Food!

Per informazioni:

educazione@slowfood.it

Programma della giornata (venerdì 16 ottobre 2020)

  • Ore 18.00 ritrovo dei partecipanti
  • Cos’è una birra artigianale e perché sceglierla?
  • In che cosa è diversa (e in che cosa si assomiglia) da una birra industriale?
  • Cosa rappresentano le birre in termini di appartenenza, tradizione, cultura, piacere?
  • In che modo si fa “territorio” con la birra?
  • Degustazione guidata di 3 birre, una delle quali dedicata a Terra Madre

Programma del webinar di mercoledì 28 ottobre 2020 ore 20,30

  • L’acqua, l’orzo e il luppolo. Caratteristiche, influenza sulla birra finita.
  • Il trattamento dell’acqua e il suo risvolto ecologico.
  • La maltazione e la sua importanza nel processo.
  • La coltura del luppolo in Italia e all’estero
  • Cos’è un birrificio agricolo?

Degustazione guidata di 4 birre

Programma del webinar di mercoledì 4 novembre 2020 ore 20,30

  • Il lievito, la fermentazione, le materie prime atipiche.
  • Dal mosto alla birra, la magia del lievito.
  • Le grandi famiglie birrarie: lager e ale.
  • E le fermentazioni miste e spontanee?
  • Le aggiunte, dalla castagna all’uva e l’italianità della birra.

Degustazione guidata di 4 birre