Il laboratorio di Cesare, una gastronomia di quartiere
Leonardo Vignoli, Oste e nostro grande amico, che dal 2009 gestisce l’osteria “Da Cesare al Casaletto” con la moglie Maria Pia, lo scorso 13 giugno ha inaugurato…
Slow Food Roma chiude il secondo anno di educazione alimentare nelle scuole di periferia
Abbiamo da poco concluso i nostri programmi di educazione alimentare per l’anno scolastico 2023-2024 e ne usciamo con una fortissima emozione per la carica umana che l’esperienza…
La transizione agroecologica contro la povertà alimentare
La transizione verso sistemi alimentari locali, agroecologici e attenti alla biodiversità è urgente e necessaria. Anche per sconfiggere la povertà alimentare. Da decenni il sistema agroalimentare industriale sta…
Scegliere prodotti dell’agricoltura contadina per proteggere la biodiversità e tutelare l’ambiente
Acquistare il cibo a basso prezzo, il “sottocosto” dei supermercati che non ci dice nulla di come quel cibo è stato prodotto, significa quasi sempre dover pagare…
Educare al cibo nelle periferie di Roma: parla Mauro Secondi
L’educazione alimentare nelle scuole è un punto fondamentale dal quale partire per disegnare un presente e un futuro migliori: le bambine e i bambini devono possedere tutti…
Giornata della Biodiversità: coltivare il benessere tutelando la vita sulla terra
Ogni giorno la biodiversità perde pezzi: specie, habitat ed ecosistemi sono sotto pressione e rischiano di scomparire. In Italia, il 68% degli ecosistemi, il 30% delle specie…
Al Maxxi di Roma i giovan* attivist* per l’anteprima di Terra Madre
Quest’ anno nell’ ambito dell’ anteprima di Terra Madre dal 24 al 26 maggio al Maxxi di Roma, si darà voce a giovani attivisti e attiviste della…
Dal Civil 7 alla Food Policy per Roma Capitale
Si riunisce oggi a Roma il Civil 7: le Organizzazioni della Società Civile per la pace, il disarmo, la giustizia alimentare e climatica e la trasformazione dei…
Disco Soup edizione 2024, la festa sostenibile: combattere gli sprechi con la creatività
Il 27 aprile, si è svolta la Disco Soup edizione 2024, a cura di Slow Food Youth Network, Recup e Inspire; La Disco Soup è un’occasione per…
E’ arrivato il momento della transizione agroecologica: ecco perchè.
Come è già accaduto nel 2023, anche quest’anno il rapporto della FAO sarà dedicato ai costi nascosti dei sistemi alimentari. Costi sociali, sanitari e soprattutto ambientali che non…