Eventi
Gli eventi Slow Food sono momenti di convivialità che aiutano a crescere insieme, a sviluppare una consapevolezza necessaria alla nostra felicità e al benessere del pianeta. Partecipiamo ogni anno agli appuntamenti internazionali dedicati al cibo: Terra Madre-Salone del Gusto a Torino; Slow Fish a Genova e Cheese a Bra.
Organizziamo a Roma eventi ispirati alle Campagne Slow Food e in generale a Terra Madre; realizziamo un programma trimestrale di incontri conviviali, cene, aperitivi e degustazioni a base di presìdi Slow Food, produzioni locali, vini di cantina e birra artigianale, in collaborazione con le “nostre” osterie e i locali amici. Collaboriamo con Palazzo Merulana per cicli di incontri e presentazioni letterarie sul ‘sistema cibo’, nella splendida terrazza del Museo.
Siamo alla quinta edizione di Osterie, dopo quelle in Ara Pacis e presso l’ex Cartiera Latina nel Parco dell’Appia Antica: un evento che vede la presenza delle migliori Osterie ‘chiocciolate’ di Roma e del Lazio.
Night For Change, l’evento più a misura di ‘giovani’, è alla sua terza edizione dopo quelle a Cinema Palazzo e Spin Time Lab, tutto centrato sulla lotta ai cambiamenti climatici a partire dal cibo e dalla sua produzione e distribuzione.
Con tanti altri amici ogni anno realizziamo Appia Day per far innamorare i romani della bellezza e della ricchezza dell’antica Regina Viarum e del suo Parco naturalistico e archeologico, ma anche dell’antica vocazione agricola dell’Agro romano.
Una buona estate Slow!
È arrivato anche quest’anno il momento di prenderci un attimo per riflettere sul nostro impegno in questi mesi e tirare le somme …
Un Piano del Cibo per Roma
Finalmente dopo un anno di lavoro, a seguito dell’approvazione del Regolamento si è avviata la procedura per costituire il Consiglio del Cibo, …
I bambini insegnano ai genitori a mangiare
Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato del progetto di educazione alimentare pioneristico sviluppato da Slow Food Roma con Gemos. Da gennaio, questo progetto …
#BEATPLASTICPOLLUTION
Oggi ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, iniziativa globale promossa dal Programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il …
Fame slow al Mercato Centrale
Se siete curiosi di conoscere come impiegare in modo buono, pulito e giusto i fiori in cucina, lo Spazio Fare al secondo …
Ciò che mangio conta!
Bissiamo e domenica 21 maggio insieme a tanti amici vi aspettiamo per un pranzo sociale, nel cuore del Tiburtino III, a cui …
Slow Food Roma nella DMO ES.CO: fare comunità nel turismo
Roma è la città del Colosseo, dell’Altare della Patria, del Vaticano, della Fontana di Trevi, e potremmo continuare all’infinito. È una delle …
Slow Food Roma: una Rete che educa alla Comunità
Chi ci segue da un po’ sa che ci battiamo per un cibo buono, pulito e giusto per tutte e tutti, servendoci …