Eventi
Gli eventi Slow Food sono momenti di convivialità che aiutano a crescere insieme, a sviluppare una consapevolezza necessaria alla nostra felicità e al benessere del pianeta. Partecipiamo ogni anno agli appuntamenti internazionali dedicati al cibo: Terra Madre-Salone del Gusto a Torino; Slow Fish a Genova e Cheese a Bra.
Organizziamo a Roma eventi ispirati alle Campagne Slow Food e in generale a Terra Madre; realizziamo un programma trimestrale di incontri conviviali, cene, aperitivi e degustazioni a base di presìdi Slow Food, produzioni locali, vini di cantina e birra artigianale, in collaborazione con le “nostre” osterie e i locali amici. Collaboriamo con Palazzo Merulana per cicli di incontri e presentazioni letterarie sul ‘sistema cibo’, nella splendida terrazza del Museo.
Siamo alla quinta edizione di Osterie, dopo quelle in Ara Pacis e presso l’ex Cartiera Latina nel Parco dell’Appia Antica: un evento che vede la presenza delle migliori Osterie ‘chiocciolate’ di Roma e del Lazio.
Night For Change, l’evento più a misura di ‘giovani’, è alla sua terza edizione dopo quelle a Cinema Palazzo e Spin Time Lab, tutto centrato sulla lotta ai cambiamenti climatici a partire dal cibo e dalla sua produzione e distribuzione.
Con tanti altri amici ogni anno realizziamo Appia Day per far innamorare i romani della bellezza e della ricchezza dell’antica Regina Viarum e del suo Parco naturalistico e archeologico, ma anche dell’antica vocazione agricola dell’Agro romano.
Altolà allo spreco! Disco Soup – Winter Edition
Il 5 marzo torna la Disco Soup – Winter Edition, la festa anti-spreco! I ragazzi di Slow Food Youth Network Roma, Inspire …
Summit in Campidoglio sulle Mense Scolastiche
Il Summit sulla mensa scolastica, sana e sostenibile, che si è tenuto il primo marzo in Campidoglio, è stato un nuova occasione …
Gli artigiani del cibo vero a scuola incontrano il Futuro
Da gennaio Slow Food Roma ha avviato, in collaborazione con la cooperativa Gemos, un ciclo di formazione per bambini, genitori e insegnanti che vede …
Formaticum: si fa presto a dire crudo
A Roma sabato 4 e domenica 5 marzo torna la quarta edizione di Formaticum. Il Salone dedicato al formaggio e alle rarità …
Esquilino Carnival: un fiume di libertà!
Mangiare è il primo atto politico perché scegliere cosa mangiare significa esercitare la propria libertà di cambiare un modello di sviluppo fallimentare, che …
Buon San Valentino Slow!
L’amore si declina in varie forme e quello che si festeggia il 14 febbraio, almeno secondo la tradizione, è l’amore romantico, fertile e …
Buon anniversario DMO H2O Tevere Mare!
Una giornata all’insegna del confronto quella del 10 febbraio, il primo ramo di un albero genealogico che si spera possa ampliare le …
Legumi, semi nutrienti per un futuro sostenibile
Le leguminose, scrigno senza tempo delle infinite sfumature delle proteine vegetali, sono le protagoniste indiscusse della dieta mediterranea e vengono celebrate, ormai …