Notizie
SALVIAMO L’ORTO DI GIULIA DAL CEMENTO. ORA.
Un’area verde di 25 ettari rischia di scomparire seppellita dal cemento. Il territorio del Fosso della Cecchignola è un polmone verde ricco di …
LA FORMA DELL’OSTE. 21 NOVEMBRE AD AGRICOLA BOCCEA
Una giornata di formazione per osti e ristoratori organizzata da Slow Food Roma e Slow Food Lazio, in collaborazione con Agricola Boccea, …
Il consumo di suolo nel 2021 non solo è tornato a crescere, ma segna anche il valore più alto degli ultimi dieci …
SALVIAMO LE API, SIAMO PIU’ DI 1 MILIONE A CHIEDERLO
Più di un milione di cittadini europei contro i pesticidi. Anche Slow Food Roma ha fatto la sua parte: grazie a tutti …
NOI NON FABBRICHIAMO CIBO, NOI LO PRODUCIAMO
Dove nasce l’idea di Sovranità Alimentare? Il concetto di Sovranità Alimentare proposto da La Via Campesina nel 1996 e ripreso poi in tutto …
WORLD FOOD DAY: NESSUNO INDIETRO, ZERO SPRECHI
Il 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 ricorre la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e …
AL COMMITTEE ON WORLD FOOD SECURITY PRESSO LA FAO
Dal 10 al 13 ottobre si tiene la 50esima Sessione del Committee on World Food Security presso la Fao a Roma per dare risposte …
SLOW MEAT, CICCIA? POCA MA BUONA
Francesco De Augustinis, giornalista free lance d’inchiesta e documentarista, ci spiega come la carne bovina degli allevatori che hanno occupato le terre …
CE FAI O CE SEI? ROMA BACCALA’. DALL’8 ALL’11 SETTEMBRE A GARBATELLA.
Nell’anno dedicato da Fao alla pesca, Roma Baccalá sará un nuovo tassello di quella grande mappa di cambiamento e sostenibilità che stiamo …