Notizie
Regoli. Dolce bottega all’Esquilino dal 1916
Passando per Via dello Statuto, a due passi da Santa Maria Maggiore, che siate di fretta o diretti verso altri luoghi, …
Gentili Onorevoli, Il 16 ottobre 2019 un gruppo di 50 associazioni, movimenti e personalità del mondo della ricerca riunite nel Consiglio del …
Slow Food Roma, Openpolis e Con i Bambini, insieme per capire e contrastare la povertà educativa Crescono i poveri in Italia. Un …
Un fiocchetto lilla per sensibilizzare e non dimenticare
Oggi ricorre la Giornata nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare, indetta per la prima volta nel 2012 da …
Come preservare l’autenticità di una bottega storica ma allo stesso tempo farla vivere in un presente che è in continuo cambiamento? Questa …
ROSA: grazie all’educazione alimentare ho trovato lavoro
Contro la povertà educativa il corso di Slow Food Roma finanziato dalla Fondazione Con I Bambini Rosa ha 43 anni, vive a …
Da venerdì 19 febbraio è partita la pedonalizzazione di Via Bixio. Un traguardo importante a cui tendono i genitori e insegnanti della …
Eat Slow Be Happy: pasti buoni, puliti e giusti per i più fragili di Roma
Cibo buono, pulito e giusto per tutti. Slow Food è al fianco dei più deboli e questa volta lo fa insieme al Municipio Roma I, al progetto Akkittate! di Arci Pianeta Sonoro e a Nonna Roma che durante il rigido inverno, aggravato dalla crisi pandemica, hanno provveduto a fornire un tetto a chi non ne aveva. Con questo animo Slow Food Roma, da oggi 22 febbraio 2021, attiverà una staffetta gastronomica di 15 giorni per donare agli ospiti delle strutture 300 pasti cucinati dai cuochi dell’Alleanza Slow Food.
Eat Slow, Be happy
Affrettati, il numero è limitato e c’è tempo fino a fine marzo. Ecco come si fa: Per prenotare il tuo buono è …